Assicurazione polizza rc auto: come strappare il prezzo migliore.

In questo sito cercheremo di darvi tutte le dritte possibili su come si fa il calcolo assicurazione auto.

Sono tante le persone che vogliono approfondire la conoscenza del mondo delle assicurazioni auto e , nello specifico, vogliono sapere quali sono i parametri per il calcolo assicurazione auto. Non è, infatti, sempre facile effettuare il calcolo dell’ assicurazione della nostra auto, visto che sono tante le cause e le variabili che incidono sul costo .

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Ciò che bisogna sapere è, innanzitutto, che , nel momento in cui si stipula una polizza auto vengono presi come riferimento determinati parametri , e cioè :

Età : è importante e rilevante. Se l’assicurato ha meno di 25 anni ,il prezzo della polizza sarà molto alto.
Comune di residenza dell’ assicurato : questo parametro è importante per il fatto che, com’è facile immaginare, esistono comuni ove c’è una maggiore percentuale di incidenti rispetto ad altri, e quindi il prezzo della polizza muterà inevitabilmente .

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Cavalli fiscali del veicolo : è chiaro che se il veicolo ha una grande potenza , la polizza assicurativa sarà più salata.
Classe di merito (Bonus/Malus) : lo storico assicurativo è fondamentale. La disciplina di un automobilista viene considerata, infatti, dal numero di sinistri che ha effettuato e viene misurata in 14 classi di merito. Quindi è chiaro che, nel momento in cui si richiede il calcolo dell’assicurazione auto, un ‘automobilista appartenente alla classe prima, avrà indubbiamente dei vantaggi superiori, in termini economici, rispetto ad un’ altro appartenente alla quattordicesima.
In questo caso bisogna sottolineare il fatto che la maggior parte delle polizze auto stipulate online garantiscono prezzi molto concorrenziali per chi non ha fatto incidenti negli ultimi 5 anni.

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Data di immatricolazione dell’auto : l’ immatricolazione dell’ auto rileva in quanto più il veicolo è nuovo e maggiore sarà la sicurezza , in tema di circolazione.
Nel momento in cui viene richiesto un calcolo assicurazione auto, perciò, ad una qualsiasi compagnia assicurativa , verranno sicuramente presi come riferimento i parametri suddetti. Per il calcolo dell’assicurazione auto è opportuno sapere, poi, che è necessario conoscere alcuni dati specifici dell’autovettura che si vuole assicurare. Bisogna, perciò,tenere sempre con se il libretto di circolazione ed il contratto di polizza attuale, nel momento in cui si richiede il calcolo dell’assicurazione auto.

I dati che , di solito, vengono richiesti ai fini della compilazione del modulo per il calcolo preventivo dell’ assicurazione auto sono i seguenti:

– la targa

– l’anno di immatricolazione

– l’anno d’acquisto

– il tipo di alimentazione (benzina, diesel, gpl, metano o elettrica)

– l’ eventuale antifurto, (meccanico o satellitare)

– la presenza del gancio di traino

– il tipo di allestimento interno

– la presenza di una autoradio

– ogni altro optional che possa determinare un’ incremento del valore dell’auto da assicurare

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Non aspettare la scadenza dell’assicurazione per vedere se puoi risparmiare: verificalo subito  online gratuitamente.

Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!

E’ di grande importanza, poi, ricordare che l’art 134 del Codice delle assicurazioni, modificato dalla cosiddetta “Legge Bersani“, permette di assicurare un veicolo nella stessa classe di merito maturata su un veicolo già assicurato. Non bisogna, poi, dimenticarsi della “franchigia” , ossia la parte di danno che la compagnia non copre. La franchigia rappresenta , perciò, il limite entro cui la compagnia assicurativa deve rimborsare il danno all’automobilista.

Chi non vuole recarsi in una compagnia assicurativa per il calcolo dell’ assicurazione auto, può richiedere un preventivo alla varie compagnie assicurative online .Le compagnie assicurative online si differenziano da quelle tradizionali per il solo fatto che manca il rapporto diretto tra assicurato e agente .Una volta scelta la compagnia assicurativa online, basterà accedere al relativo sito internet, e seguire tutte le istruzioni per procedere al calcolo dell’assicurazione auto. .

Vi ricordiamo che per controversie vi potete rivolgere all’ ADUSBEF , l’Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari E Finanziari e all’Ania, un Associazione fra le imprese Assicuratrici.

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Non aspettare la scadenza dell’assicurazione per vedere se puoi risparmiare: verificalo subito  online gratuitamente.

Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!

Cos’è l’assicurazione dell’auto

Secondo le leggi vigenti in Italia, non è possibile circolare su veicolo a motere senza possedere un’assicurazione. RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) serve a proteggere il mezzo e il propretario da eventuali danni verso tersi.
Circolare in strada senza le giuste precauzioni che ci tutelino, può essere causa di spicaveli incovenienti. Gli incidenti non sono poi così rari e farsi male o far male a qualcuno è una distrazione che può costare caro.
Le agenzie di assicurazioni attualmente esistenti sono davvero molte, e con un po’ di pazienza è possibile trovare quella che fa a caso nostro. Non basandosi su alcun costo fisso, ognuna di esse è libera di decidere i prezzi, le classi di merito, gli anni per raggiungerle ecc…
In questo modo è possibile trovare quell’assicurazione che riesce a soddisfare le nostre aspettative.
Il contratto stipulato con l’assicurazione prevede un risarcimento in base alla classe di merito e al capitale erogato per la tutela del veicolo. L’assicurazione da quel momento si prenderà la responsabilità di pagare entro quel massimale deciso ogni spesa a carico del suo cliente.
L’ RC Auto non è però propensa a nessun tipo di imbroglio. Essi prima di erogare l’importo si assicureranno che l’incidente non è stato voluto da nessuna delle due parti tirate in causa. Deve essere completamente identificabile nel “rischio” (evento non voluto, casuale)
Inoltre, secondo una delle ultime modifiche introdotte dal decreto Bersani (2007) il denaro verrà erogato dall’assicurazione solo se la responsabilità dell’assicurato è superiore al 50%.

RC Auto e l’attestato di rischio
L’RC Auto
va in socceso del suo cliente solo quando può essere attestata la validità del rischio.
Se dovesse sorgere il dubbio che vi possa essere un tentativo di truffare la compagnia assicurativa, il denaro non verrebbe erogato. Sulla base di questà possibilità remota e assolutamente non voluta, si creano le basi di tutte le assicurazioni deigli autoveicoli e motoveicoli.
L’attestato di rischio non è altro che un documento che indicata tutti gli incidenti stradali dichiarati dal cliente. Meno “sinistri” sono presenti, più sale la classe di merito (e di conseguenza anche il risparmio). Questo contratto ha validità 5 anni, durante i quali, anche nel caso che il veicolo vennisse tenuto in stato di fermo per un qualsiasi motivo, non verrebbe persa la propria posizione all’interno dell’assicurazione specifica.
Se il proprietario del veicolo per un qualsiasi motivo volesse cambiare compagnia, il suo livello verrebbe rivalutato secondo una classe universale (CU) che lo posizionerebbe in maniera corretta in un altra assicurazione. Dopo lo scadere dei cinque anni dovrebbe ripartire con la classe di inizio prevista da quella agenzia assicurativa.

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Non aspettare la scadenza dell’assicurazione per vedere se puoi risparmiare: verificalo subito  online gratuitamente.

Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!

Durante questi cinque anni vi saranno una serie di diritti e di obblighi da rispettare, con un pagamento semestrale o annuale del premio (denaro) stabilito sin dal momento della stipula del contratto. Ogni qual volta si stia per avvicinare la data, la compagnia è obbligata ad inviare un “promemoria” al cliente, al fine di non lasciarlo senza una tutela economica che gli possa garantire una stabilità ed una sicurezza in più.

Quanto costa l’RC Auto?
In questo mondo dove niente è gratis, non possiamo sperare che lo sia l’assicurazione della macchina (o scooter). Un prezzo fisso non può essere stimato, ogni compagnia è libera di scegliere il proprio “listinto prezzi”, ma quello che ormai pare chiaro a tutti, è che le cifre sono davvero troppo elevate. Se consideriamo che l’italiano medio ha famiglia, una casa con mutuo e figli da mantenere, si fa chiaro che ogni spesa ulteriore può risultare estremamente scomoda.

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Se prendiamo ad esempio un neo-patentato (cioè colui che ha la patente da un tempo inferiore ai due anni) che vuole assicurare se stesso e il veicolo in caso di danni a terzi, può, in Italia, arrivare a spendere tranquillamente 2.500 euro annui (se partiamo dal presupposto che entri nella categoria di base della compagnia assicurativa)
Chi invece la patente l’ha già da un pò dovrà pagare intorno ai 600 euro (minimo), ma come già abbiamo detto, non si possono fare statistiche trippo precise.
In linea di massima si può dire che l’Italia sia uno dei paesi con le tariffe più alte d’Europa. É sempre bene valutare attentamente la scelta della compagnia, perchè tra tante, potrete trovare qualcosa che si adatta ai vostri bisogni.
Potete scegliere tra una compagnia con sede fissa od on-line (le quali sono spesso le migliori per le nostre tasche, ma mancano del classico “ufficio reclami”), ma l’importante è entrare in possesso di più preventivi. Maggiori sono le cifre che potete confrontare, più facile sarà la scelta.

RC Auto false
I truffatori sono un po’ ovunque ed è facile scontrarsi in queste persone durante l’arco della vita. Ci sono false compagnie assicurative che promettono di coprire la vostra possibilità di rischio, con dei prezzi davvero stracciati. In questi casi è bene diffidare e guardare altrove. Può essere allettante sentirsi dire una cifra nettamente inferiore a quella richiesta fino a quel momento, ma se poi si tratta di un imbroglio, i guai saranno ben più salati (si parla di cifre che vanno da un minimo di 700€ ad un massimo di 3000€ e confisca del veicolo).
L’errore in cui veniamo indotti non varrebbe agli occhi della legge per scusare la mancanza di una copertura assicurativa. Quindi, valutate sempre con molta attenzione la proposta e state attenti ad ogni particolare. Non affidatevi ad assicurazioni sconosciute e sopratutto constatate se la compagnia sia autorizzata e che l’intermediario che vi fa la poposta sia iscritto allalbeo degli intermediari assicurativi.
Altro fattore che può trarre in inganno il malcapitato cliente è il nome. Per confondere le idee utilizzano sigle e loghi molto simili a quelli delle assicurazioni più famose, ed in regola, in modo che via sia una confusione generale che spesso non lascia il tempo di capire come realmente stanno le cose. (e spesso ci si accorge del guaio solo quando ormai è troppo tardi).
Ma sarà sempre vero che il proprietario del veicolo sia in buona fede e non abbia volutamente cercato un modo disonesto di risparmiare?

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

La scelta della giusta assicurazione per il vostro veicolo
Davanti ad un ricco panorama dove più di 20 realtà assicurative legali possono offrirvi una protezione per il vostro mezzo, la scelta può farsi drasticamente difficile.
Scartando tutte quelle compagnie che appaiono già ad un primo sguardo di dubbia legalità, ci si può concentrare sull’offerta migliore che il mercato dell’ RC Auto può farci.
Le società più rinomate e affidabili sono Genial Loyd, Quixa, Zurich Connect, Intesa San Paolo Assicura, Direct Line, Fondiaria SAI, Tua, RSA, Milano Assicurazioni, ConTe, Ubi Assicurazioni e Zurich.
I preventivi sono gratuiti, basta essere in possesso dei propri dati personali e di quelli del mezzo di trasporto.Ma non basta rivolgersi ad una sola di esse, perchè rischieremo di inciampare in un offerta davvero poco propizia. Confrontare tutti i preventivi che ci è possibili è importante per avere un idea ben chiara di cosa e chi vogliamo seguire. Oltre al prezzo, è importante potersi anche fidare di chi si occuperà da oggi in poi della nostra sicurezza economica e stradale.
Se prima una simile idea poteva richiedere intere giornate per essere messa in pratica, oggi le cose sono molto più semplici. Su internet vi sono numerosi siti che permettono di confrontare le offerte di moltissime compagnie assicurative senza muovervi dalla sedia e dal computer.
Un importante novità nel settore assicurativo prevede che gli intermediari sparsi sul territorio nazionale, non si limitino più a mostrare il preventivo di un unica compagnia ma bensì di tre. In questo modo il futuro cliente avrà la possibilità di discutere direttamente con un esperto i vantaggi o gli svantaggi di ogni singolo documento

Non aspettare la scadenza dell’assicurazione per vedere se puoi risparmiare: verificalo subito  online gratuitamente.

Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!