Archivio tag: assicurazione auto

Assicurazione Auto: Online o in sede? Come si può risparmiare?

Internet entra sempre di più nella nostra quotidianità, modificando le nostre abitudini, fornendoci servizi aggiuntivi e alla portata di tutti. Anche il settore assicurativo è investito dall’ondata della digitalizzazione.

Si può risparmiare con un’assicurazione auto online? Le compagnie assicurative in sede offrono maggiori garanzie? Scopriamo insieme quali sono vantaggi e differenze!

Assicurazione auto online o tradizionale: come e quale scegliere?

Oggi conviene ancora affidarsi alle compagnie assicurative in sede? Molte persone si chiedono quali differenze ci siano tra internet e le agenzie fisiche e a quale sia meglio affidarsi.

In questo articolo proveremo a capire quale sia la strada migliore in base alle proprie esigenze, anche perché dall’introduzione del database assicurativo è diventato molto più facile passare da una compagnia all’altra.

Sul piano amministrativo, che differenza c’è tra una polizza stipulata online e un contratto firmato in agenzia? Nessuna, non importa dove sia stato stipulato un determinato contratto di assicurazione auto, poiché per la legge sono tutti validi allo stesso modo. Sul piano “formale” non cambia nulla, da cittadini si è sempre coperti. Da qualche anno a questa parte, è divenuto più comodo affidarsi a compagnie online, dato il decadimento dell’obbligo di esporre il tagliando a bordo vettura, poiché ricevute e tagliandi si possono ricevere tranquillamente nella casella di posta elettronica, mentre un tempo era obbligatorio recarsi di persona in un’agenzia per ritirare il nuovo tagliando.

In sostanza, i fattori principali che differenziano una compagnia online da una fisica sono:

  • l’interazione con l’istituto assicurativo,
  • la gestione della pratica,
  • l’assistenza post incidente.

Con una compagnia assicurativa online, bisogna rapportarsi a un computer o a uno smartphone per stipulare la polizza e scegliere la tariffa che più si adatta alle proprie esigenze. Bisogna, dunque, avere un minimo di esperienza con questi dispositivi e non tutti gli automobilisti preferiscono questo tipo di interazione. Un’agenzia fisica, al contrario, mette a disposizione un personale fisico con cui dialogare e cercare la migliore soluzione possibile in base alle proprie esigenze.

Un aspetto rilevante, però, è l’assistenza post sinistro, che ancora convince poco le persone: dopo un incidente, con le compagnie online bisogna sempre interagire al telefono o alle e-mail o alle comunicazioni via sito web. Invece molte persone preferiscono un’interazione diretta con un agente, facilitando lo scambio di documenti e quant’altro.

Per questo agenzie, come quella di Montagna Assicurazioni UnipolSai Maglie, per chi risiede in provincia di Lecce, può essere una soluzione adatta per chi preferisce avere un rapporto diretto e umano.

Assicurazione auto online: si risparmia davvero?

A tutto questo è indispensabile aggiungere il fattore prezzo. Sulla carta, le assicurazioni online hanno meno spese in quanto non hanno agenzie fisiche sul territorio e di conseguenza hanno anche meno personale da pagare. Al contrario, queste investono in molta più pubblicità, sia televisiva che online, ma riescono comunque a mantenere prezzi medi più bassi rispetto alla concorrenza fisica. Accedendo al web, in pochi istanti si ha la possibilità di consultare decine di preventivi diversi, cosa magari più complicata da fare con le agenzie fisiche.

Un particolare importante da analizzare è il rischio di essere truffati sul web. Bisogna sempre fare attenzione quando i prezzi sono eccessivamente stracciati oppure vengono offerte delle assicurazioni temporanee. Fortunatamente c’è l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che pubblica costantemente documenti ed elenchi con tutte le compagnie online fasulle o truffatrici.

Vantaggi del rinnovo della polizza assicurativa auto online

Oggi, comunque, anche le agenzie assicurative fisiche, grazie alle politiche di digitalizzazione, permettono di effettuare alcune operazioni online, come il rinnovo della polizza auto

I vantaggi sono tanti:

  • Fa risparmiare tempo: Il rinnovo dell’assicurazione auto online è un processo conveniente. Permette di risparmiare molto tempo. Si può semplicemente accedere al proprio account sul sito web della compagnia di assicurazioni e rinnovare la polizza. La polizza assicurativa verrà rinnovata in pochi minuti.
  • Tagliare e cambiare: È molto facile tagliare e modificare il proprio piano rinnovando la polizza online. Si può personalizzare con un clic, le funzionalità sono facilmente comprensibili e adattabili alle proprie esigenze e non richiedono l’affidamento a un agente o un professionista. 
  • Portabilità: Se non si è gradito il servizio della precedente compagnia di assicurazioni o se si è imbattuti in una nuova compagnia assicurativa digital first che offre una polizza migliore, si può facilmente passare da un assicuratore all’altro al momento del rinnovo della polizza online.

Servizi post-vendita immediati: È prevista la possibilità di ottenere utili servizi post-vendita come ritiri istantanei, riparazioni rapide, consegne a domicilio e altro ancora.

Assicurazione auto, le tipologie esistenti

Per poter circolare liberamente sul territorio italiano, ciascun automobilista deve possedere obbligatoriamente un’assicurazione per il proprio veicolo, la cosiddetta RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli). Oggi, poi, è possibile sceglierne tra diversi tipi e per le esigenze più varie. Tuttavia, così come è possibile stipularne una facilmente, è anche possibile effettuare la disdetta assicurazione auto, quando non ne siamo più soddisfatti.

 

Al giorno d’oggi, così come sono tante le compagnie assicurative che offrono i loro servizi e coperture, diverse sono anche le tipologie di assicurazioni tra cui scegliere per un automobilista. Tali polizze spesso variano in base alle esigenze di ciascuno di questi, al loro uso della macchina e al tipo di tutela richiesta o ricercata. Andiamo quindi a conoscere meglio l’universo delle assicurazioni auto e le diverse tipologie esistenti.

 

Assicurazione auto giornaliera o temporanea: questa consente di assicurare un’automobile solo nei giorni o periodi in cui si utilizza, magari durante una vacanza o un fine settimana fuori casa. In questo caso si sottoscrive la polizza e si paga il premio soltanto quando si usufruisce realmente del veicolo e questo consente di ridurne notevolmente i costi assicurativi. Questo tipo di polizza conviene soprattutto a coloro abbiano due automobili, di cui una presa solo saltuariamente o in casi di emergenza.

 

Assicurazione auto a chilometri: questa permette ad un automobilista di pagare una polizza in base ai chilometri effettivamente percorsi, limitandone notevolmente i costi. In pratica, all’atto della stipulazione, un soggetto paga una quota assicurativa base o minima e poi il resto in maniera proporzionale ai chilometri effettuati col proprio veicolo, calcolati grazie ad un impianto di radiolocalizzazione installato sul mezzo. Questo genere di polizza è adatto per quegli utenti che utilizzano pochissimo l’automobile durante l’anno.

 

Assicurazione auto con scatola nera: tipologia che, a fronte dell’installazione di questo congegno su un automobile, favorisce una riduzione dei costi della polizza stessa. Tale sistema infatti controlla il tipo di guida del conducente ed eventuali dinamiche di incidenti. Questo genere di polizza è utile soprattutto per coloro che hanno uno stile di guida accorto.

 

Assicurazione auto bonus/malus: questo è il tipo di polizza maggiormente utilizzato dagli automobilisti, che permette di pagare premi assicurativi man mano sempre minori col passare del tempo e in assenza di incidenti e viceversa naturalmente. Questo tipo di assicurazione è suddivisa in classi di merito, con un costo relativo ciascuna. Si inizia da quella più alta e, in assenza di sinistri, a fine anno si sale di una classe. Viceversa, invece, si scende di due classi se si è causato degli incidenti. E’ conveniente in particolare per quegli automobilisti prudenti ed attenti.

Assicurazione Kasko: in questo caso, la compagnia si assume tutti gli eventuali rischi derivanti dalla circolazione di una vettura. Col pagamento di una sola quota prestabilita, ci si assicura per danni causati a terzi o da questi subiti, indipendentemente da eventuali responsabilità dello stesso conducente. Di questo genere di polizza ne esistono vari tipi, diversificati in base alla compagnia, ai costi sostenuti e ai generi di danni o sinistri in cui si è coinvolti.